Posa Della Gru Bakasana
La Posa della Gru, conosciuta anche come Bakasana, è una posa di yoga impegnativa e rinvigorente che richiede sia forza che equilibrio. Prende il nome dalla postura aggraziata e concentrata di una gru, mentre i praticanti cercano di emulare la postura composta e stabile dell'uccello. Questa posa si concentra principalmente su braccia, polsi e muscoli addominali, coinvolgendo anche spalle, schiena e gambe. Quando si esegue la Posa della Gru, il corpo è sostenuto dalle mani mentre le ginocchia poggiano sulla parte posteriore delle braccia superiori. Questo crea una base sicura e compatta dove il torso si inclina in avanti e i piedi si sollevano da terra. È cruciale mantenere l'attivazione del core e la stabilità durante tutta la posa per evitare di inclinarsi in avanti o indietro. Bakasana rinforza le braccia, in particolare gli avambracci e i tricipiti, poiché sostengono una quantità sostanziale di peso corporeo. Inoltre, questa posa migliora la stabilità dei polsi e aumenta la flessibilità nei polsi e nelle dita. I muscoli addominali sono altamente attivati per supportare l'equilibrio e mantenere le gambe sollevate da terra. Come per qualsiasi postura di yoga impegnativa, equilibrio e concentrazione sono essenziali nella Posa della Gru. Praticare la consapevolezza e concentrarsi sul proprio respiro può aiutare a mantenere la stabilità e rimanere presenti nella posa. Con una pratica costante, questa posa può aiutare a costruire forza, migliorare l'equilibrio e coltivare un senso di compostezza e chiarezza mentale.
Sapevi che monitorare i tuoi allenamenti porta a risultati migliori?
Scarica Fitwill ora e inizia a registrare i tuoi allenamenti oggi. Con oltre 5000 esercizi e piani personalizzati, costruirai forza, rimarrai costante e vedrai progressi più velocemente!
Istruzioni
- Inizia in posizione accovacciata con i piedi alla larghezza delle anche.
- Posiziona le mani alla larghezza delle spalle sul terreno di fronte a te, con le dita ben aperte.
- Sposta il peso in avanti sulle braccia e solleva i talloni da terra.
- Piegati leggermente sui gomiti e appoggia le ginocchia sulla parte posteriore delle braccia superiori.
- Attiva i muscoli del core e inizia lentamente a trasferire più peso sulle mani.
- Solleva un piede da terra piegando il ginocchio e portandolo verso il petto.
- Una volta che ti senti bilanciato, solleva anche l'altro piede da terra.
- Sposta leggermente lo sguardo in avanti e mantieni la schiena dritta.
- Attiva i muscoli delle gambe e mantieni la posa per quanto ti senti a tuo agio.
- Per rilasciare la posa, abbassa delicatamente un piede alla volta a terra.
- Torna in posizione accovacciata e riposa secondo necessità prima di ripetere o passare a un'altra posa.
Consigli & Trucchi
- Attiva i muscoli addominali per mantenere l'equilibrio.
- Concentrati su un punto davanti a te per aiutarti con la stabilità.
- Inizia con una versione modificata della posa posizionando un blocco o un cuscino sotto la testa per supporto.
- Sviluppa forza nei polsi praticando allungamenti e esercizi per i polsi.
- Lavora per migliorare la forza della parte superiore del corpo per rendere più facile sostenere il tuo peso nella posa.
- Pratica equilibri sulle braccia e variazioni della posa della gru per progredire e sfidare te stesso.
- Utilizza attrezzature come cinghie o blocchi da yoga per aiutarti a raggiungere un corretto allineamento.
- Pratica regolarmente per costruire sia forza che flessibilità nel tuo corpo.
- Ascolta il tuo corpo e fai pause quando necessario per prevenire sforzi o infortuni.
- Incorpora respirazione profonda e consapevolezza nella tua pratica per migliorare la concentrazione e il focus.