Pressa Spalle Seduto Smith
La Pressa Spalle Seduto Smith è un esercizio altamente efficace per la parte superiore del corpo che mira ai muscoli delle spalle, in particolare ai deltoidi, così come ai tricipiti. Questo esercizio viene eseguito utilizzando una macchina Smith, che fornisce stabilità e controllo durante il movimento, rendendolo adatto sia ai principianti che agli appassionati di fitness avanzati. Quando si esegue la Pressa Spalle Seduto Smith, l'individuo si siede su una panca con la schiena appoggiata allo schienale. I piedi devono essere ben piantati a terra per stabilità. Afferra il bilanciere con una presa sopra la testa leggermente più ampia della larghezza delle spalle. Inizia con il bilanciere all'altezza delle spalle, con i gomiti piegati e puntati in avanti. Per iniziare il movimento, spingi il bilanciere verso l'alto in modo controllato, estendendo completamente le braccia fino a quasi raggiungere la posizione dritta, ma senza bloccare i gomiti. Espira durante la fase di spinta e coinvolgi i muscoli delle spalle per mantenere la stabilità. Tieni la posizione completamente estesa per un breve momento, sentendo la tensione nelle spalle, e poi abbassa il bilanciere di nuovo alla posizione di partenza, inspirando mentre lo fai. La Pressa Spalle Seduto Smith consente una maggiore gamma di movimento rispetto ad altri esercizi per le spalle e aiuta a sviluppare forza e definizione muscolare nei muscoli delle spalle. Coinvolge anche i muscoli del core per la stabilità. Aumentando progressivamente il peso man mano che diventi più forte, puoi sfidare te stesso e stimolare la crescita muscolare nel tempo. Ricorda di eseguire sempre gli esercizi con una forma corretta per evitare infortuni. Riposa tra le serie e ascolta sempre il tuo corpo. Incorporare la Pressa Spalle Seduto Smith nella tua routine di allenamento per la parte superiore del corpo può contribuire a una forza e un'estetica complessiva della parte superiore del corpo.
Sapevi che monitorare i tuoi allenamenti porta a risultati migliori?
Scarica Fitwill ora e inizia a registrare i tuoi allenamenti oggi. Con oltre 5000 esercizi e piani personalizzati, costruirai forza, rimarrai costante e vedrai progressi più velocemente!
Istruzioni
- Inizia sedendoti su una panca piatta con i piedi ben piantati a terra.
- Regola la posizione del bilanciere sulla macchina Smith a un'altezza che ti consenta di afferrare comodamente il bilanciere all'altezza delle spalle con le braccia estese.
- Afferra il bilanciere con una presa sopra la testa, leggermente più ampia della larghezza delle spalle.
- Attiva il tuo core e stabilizza la schiena contro lo schienale della panca.
- Fai un respiro profondo e spingi il bilanciere direttamente sopra la testa, estendendo completamente le braccia senza bloccare i gomiti.
- Abbassa il bilanciere di nuovo alla posizione di partenza, permettendo ai gomiti di piegarsi e mantenendo il controllo del peso in ogni momento.
- Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.
- Ricorda di mantenere una forma corretta durante l'esercizio, mantenendo la schiena stabilizzata e evitando sforzi eccessivi sulle spalle o sul collo.
Consigli & Trucchi
- Concentrati sulla forma e sulla tecnica corretta per massimizzare i benefici ed evitare infortuni.
- Incorpora il sovraccarico progressivo aumentando gradualmente il peso sollevato nel tempo.
- Assicurati che il sedile e lo schienale siano regolati all'altezza e all'angolo appropriati per una performance ottimale.
- Coinvolgi i muscoli del core durante il movimento per mantenere stabilità e promuovere l'equilibrio.
- Controlla il movimento con un ritmo lento e controllato, sia durante le fasi concentriche che eccentriche.
- Ricorda di respirare in modo costante ed evita di trattenere il respiro.
- Utilizza un'ampia gamma di movimento per coinvolgere completamente i muscoli delle spalle e migliorare la flessibilità.
- Considera di incorporare variazioni come la presa sfalsata o neutra per mirare a diversi aspetti dei muscoli delle spalle.
- Fai sempre un riscaldamento prima di eseguire serie pesanti per preparare i tuoi muscoli e le tue articolazioni all'esercizio.
- Ascolta il tuo corpo e riposa quando necessario, permettendo un adeguato recupero tra gli allenamenti.